C.B.S. Lav esegue una ispezione visiva dell’impianto idrico prendendo in considerazione l’impianto autoclave qualora presente. La prevenzione dei rischi deve essere rivolta ai sistemi di scarico per un controllo delle possibili infiltrazioni d’acqua, che danneggerebbero le strutture e gli impianti, e verso il sistema di distribuzione per accertare i requisiti di salubrità dell’acqua (potabilità e verifica legionella).
L’analisi non sostituisce la verifica del manutentore ma è utile per segnalare all’amministratore la presenza di evidenti anomalie, fonte di rischi per le persone, che devono essere necessariamente trattate attraverso la manutenzione.
I tecnici e gli esperti sono inoltre a disposizione dell’amministratore per segnalare quale documentazione è tenuto a conservare e per verificare in situ la presenza di verifiche, controlli, manutenzioni obbligatorie o consigliate (ad es. potabilità acque, manutenzione autoclave, DI.CO., DI.RI., ecc.)
Criterio di verifica:
L’amministratore di condominio è il responsabile della potabilità dell’acqua una volta che questa lascia le condutture idriche cittadine ed entra nel condominio, e deve essere sua cura richiedere gli interventi necessari, siano essi periodici o per rispondere a richieste specifiche dei condomini stessi. Inoltre, l’impianto può essere dotato di autoclave al fine di garantire l’affluenza dell’acqua ai piani più alti nel caso di ridotta pressione da parte dell’ente erogatore o a causa della particolare posizione dell’edificio servito.
Trattandosi di un sistema complesso che è composto comunque da un elemento di stoccaggio dell’acqua, è fondamentale che questo elemento venga controllato e ripulito periodicamente per non andare a inficiare la qualità dell’acqua che raggiunge le unità abitative.
Ecco alcuni motivi per scegliere DOSSIER SICUREZZA CONDOMINI:
Richiedi informazioni
Home » Censimento impianto idrico-sanitario