C.B.S. Lav accerta la presenza dell’impianto linea vita nel condominio senza accedere sulla copertura e segnala l’obbligo d’installazione qualora si rientri nei casi previsti dalla legge. La verifica viene fatta dopo che si è rilevato l’anno di costruzione o di manutenzione del tetto del fabbricato.
Quando un lavoratore esegue un intervento di manutenzione che può riguardare il sistema tv, la telefonia, i camini, le gronde, gli impianti di condizionamento, ecc. immediatamente il condominio diventa luogo di lavoro. L’amministratore condominiale in questo caso si assume sempre una responsabilità nei suoi confronti attraverso il D.L.vo 81/08 (art.26-contratto in appalto o somministrazione oppure titolo IV- committente del cantiere), il c.c. e il c.p.
L’analisi non sostituisce la verifica del manutentore ma è utile per segnalare all’amministratore la presenza di evidenti anomalie, fonte di rischi per le persone, che devono essere necessariamente trattate attraverso la manutenzione. I tecnici e gli esperti sono inoltre a disposizione dell’amministratore per
segnalare quale documentazione è tenuto a conservare e per verificare in situ la presenza di verifiche, controlli, manutenzioni obbligatorie o consigliate (ad es. registro ispezione, documenti operativi, DI.CO., DI.RI., ecc.).
Criterio di verifica:
Assenza impianto/Obbligo installazione
Presenza impianto/prescrizioni
Accesso alla copertura
Collaudo
Ispezioni periodiche
Manutenzione periodica
Responsabilità, ai sensi di:
– Codice Civile – artt. 1710, 2051
– Codice Penale – artt. 40, 589, 590
– D.L.vo 81/08 (nei casi previsti)
– L. 46/90 – L. 37/08
Ecco alcuni motivi per scegliere DOSSIER SICUREZZA CONDOMINI:
Richiedi informazioni
Home » Censimento impianto linea vita