Conoscere i pericoli nei cortili e nelle autorimesse

Pericolo

C.B.S. Lav effettua una valutazione complessiva degli spazi esterni condominiali evidenziando le situazioni in cui emerge un rischio. Il cortile presenta diversi pericoli quindi per comodità viene suddiviso in area verde, parcheggi, area giochi e area ecologica. In esse viene valutata la percorribilità, il transito vetture, le cadute dall’alto o gli scivolamenti, la visibilità, la funzionalità dei cancelli, la presenza di alberi.
Una particolare attenzione va data alle aree attrezzate per ragazzi poiché in questi casi l’amministratore di condominio ha il compito di verificare con grande attenzione che lo spazio e le attrezzature siano prive di pericoli. Per quanto riguarda le autorimesse la valutazione considera molti aspetti, i principali sono: il percorso stradale, il percorso pedonale, la segnaletica orizzontale e a parete, il tipo di suolo e di gradini, le vie di esodo, l’illuminazione, la presenza di ostacoli, i mezzi antincendio.

Criterio: L’amministratore di condominio deve poter valutare complessivamente i pericoli presenti; applicare le normative di settore; utilizzare la segnaletica come strumento di avviso.

Cosa fare: È obbligatorio intervenire subito in caso di pericolo grave e imminente.

 

Responsabilità, ai sensi di:
– Codice Civile – artt. 1710, 2051
– Codice Penale – artt. 40, 589, 590
– D.L.vo 81/08 (nei casi previsti)

Buongiorno, come posso aiutarla?